Perché acquistare da noi
Solo frutta fresca di stagione

Lavoriamo solo da prodotto fresco per garantire qualità e freschezza

Raccolta per i tuoi ordini

Nessun deposito. I prodotti vengono richiesti per i tuoi ordini

Al miglior prezzo disponibile

Vi offriamo la nostra frutta al miglior prezzo che potete trovare sul mercato

Consegna gratuita* in 24/48h

Spedizione e consegna veloci in tutta italia. *Per ordini sopra i 39,90€

0,00
0

Pesce Spada alla Calabrese

Ingredienti locali semplici e salutari per un piatto ricco di gusto
immagine della ricetta del pescespada alla calabrese

La Calabria, terra di sole e mare, vanta una tradizione culinaria ricca e variegata, dove il pesce fresco è uno dei protagonisti principali. Tra i piatti più amati, spicca il pesce spada alla calabrese, una ricetta semplice da preparare ma gustosa, perfetta per chi cerca un secondo piatto sano e delizioso.

Originario delle acque cristalline del Mar Mediterraneo, il pesce spada è un alimento ricco di proteine nobili e povero di grassi, ideale per una dieta equilibrata. In questa ricetta lo abbiniamo a prodotti tipici calabresi come le patate silane e le olive nere, per un connubio di sapori inconfondibile.

Ingredienti

Gli ingredienti per realizzare questa ricetta sono pochi e semplici, ma è importante che siano di alta qualità. Trovate la maggior parte degli ingredienti nel nostro sito.

Preparazione

La preparazione del pescespada alla Calabrese è molto semplice. In pochi passaggi potrete preparare e gustare questo fantastico questo fantastico piatto. Vediamo di seguito i passaggi.

Lessiamo le patate della Sila

Iniziamo lessando 2 o 3 patate della Sila in abbondante acqua per circa 30 minuti.

Prepariamo il soffritto

Mentre le patate cuociono, in una padella prepariamo un soffritto con un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva di alta qualità e cipolla tritata finemente. Facciamo rosolare il nostro soffritto e dopo un po’ aggiungiamo a quest’ultimo le olive nere alla calabrese.

Tagliamo a pezzetti i pomodorini rossi, aggiungiamoli al soffritto e lasciamoli cuocere fino a farli appassire.

Fate attenzione al sale: essendo un piatto a base di pesce non dobbiamo eccedere in questa fase ma dosarlo a fine cottura.

Aggiungiamo il Pesce Spada

Quando il nostro soffritto è pronto, inseriamo le fette di pesce spada all’interno della padella e lasciamo cuocere.

Il pesce spada non necessita di cotture molto lunghe. Passato un po’ di tempo aggiungiamo le patate precedentemente lesse, tagliate a piccoli cubetti. Le patate insieme al pomodoro creeranno una crema gustosa che conferirà ancora più gusto al pesce spada.

Amalgamiamo per bene, aggiustiamo di sale e pepe se necessario ed il piatto è pronto, non ci resta che impiattare e gustare!

In men che non si dica avete preparato un piatto sano e gustoso della tradizione calabrese, con ingredienti semplici e di alta qualità.

L’importanza di utilizzare ingredienti di alta qualità

Per la perfetta riuscita del piatto e per mantenerne la tipicità è fondamentale utilizzare prodotti locali e di alta qualità. Solo così potrete gustare davvero i sapori autentici di questa ricetta calabrese.

Le patate silane dei nostri produttori sono ottime per queste preparazioni perché sono sode e compatte.

Patate gialle

13,2016,30

Le olive nere alla calabrese sono perfette in quanto il loro gusto si armonizza bene con gli altri sapori, in particolare con quello del pesce spada. Inoltre, le nostre olive nere vengono preparate come da tradizione calabrese, assicurandovi di poter gustare davvero la ricetta originale.

Olive nere alla Calabrese

5,50

12 disponibili

Un olio extravergine di oliva di alta qualità è sempre fondamentale per qualunque tipo di preparazione, ed in particolare per questo tipo di preparazioni in quanto il suo sapore è delicato e non interferisce con gli altri sapori ma anzi li esalta.

Inoltre, l’olio EVO è riconosciuto alla base della dieta mediterranea italiana ed è quindi fondamentale praticamente in ogni ricetta tradizionale.

Olio extravergine d’oliva

9,85

40 disponibili

Per maggiori informazioni sui benefici dell’olio extravergine di oliva leggete l’articolo sul nostro blog cliccando su questo link.

Una ricetta ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata

Questa ricetta è ideale anche per chi segue un’alimentazione con regime dietetico in quanto gli ingredienti utilizzati sono ricchi di sostanze nutritive salutari per l’organismo:

  • il pesce spada ha una carne magra e contiene buone percentuali di acidi grassi essenziali, importanti per il ruolo benefico che hanno sulla salute
  • le olive nere alla calabrese sono ricche di acidi grassi buoni, antiossidanti e vitamina E;
  • i pomodorini sono fonte di numerosi nutrienti come potassio, fosforo, vitamina K e folati, e grazie a questi i loro benefici sono molteplici per la salute dell’organismo.
  • le patate ricche di carboidrati, proteine e lipidi sono un ottimo alimento a base vegetale.

Variazioni della ricetta

La ricetta del pesce spada alla calabrese, come ogni ricetta tipica e tradizionale, ha diverse varianti a seconda della zona.

Noi vi abbiamo proposto la ricetta tipica della zona Ionica della Calabria, all’altezza della piana di Sibari.

Speriamo sia stata di vostro gradimento!

Altro dal nostro blog

Articoli correlati

Altri articoli dalla stessa categoria che potrebbero interessarti. 

Peperoncini calabresi appesi a essiccare
Il Peperoncino Calabrese: il simbolo della tradizione gastronomica della Calabria
Il peperoncino è più che un ingrediente, è un vero e proprio simbolo che racconta la Calabria attraverso...
Leggi tutto
immagine delle arance tardive lane late disponibili per l'acquisto sul sito della piana dei sapori
Arance Lane Late: dolcezza e freschezza di fine stagione
Scoprite le arance Lane Late, le arance bionde tardive dolci e succose da gustare fino a primavera
Leggi tutto
Gli agrumi calabresi in cucina-2-Copertina articolo
Gli agrumi calabresi in cucina
Come utilizzare gli agrumi in cucina come ingrediente o come abbinamento per deliziose ricette e pia...
Leggi tutto
Da non perdere

Articoli in evidenza

Articoli interessanti che non puoi lasciarti sfuggire

Gli agrumi contro i malanni stagione
Gli agrumi come rimedio contro i malanni di stagione
Difenditi dall’influenza con i nostri agrumi naturali. Arance e limoni sono un vero toccasana contro...
Leggi tutto
immagine delle arance tardive lane late disponibili per l'acquisto sul sito della piana dei sapori
Arance Lane Late: dolcezza e freschezza di fine stagione
Scoprite le arance Lane Late, le arance bionde tardive dolci e succose da gustare fino a primavera
Leggi tutto
Peperoncini calabresi appesi a essiccare
Il Peperoncino Calabrese: il simbolo della tradizione gastronomica della Calabria
Il peperoncino è più che un ingrediente, è un vero e proprio simbolo che racconta la Calabria attraverso...
Leggi tutto

I più venduti

I prodotti più ricercati e venduti nel nostro sito

peperoncino calabrese rondellato sottolio
Mix cremoso. Combo di prodotti tipici calabresi
peperoncini ripieni sottolio calabresi - acquistali online
Confettura_peperoncino

Visti di recente

Ecco i prodotti che hai visto di recente

Cipolla_filetti
tris marmellate
marmellata di arance
confettura extra di lampone